Giuseppe Cocco

Scorcio con vista sul mare (2013)


Contatto

Scorcio di Pizzo Calabro con vialetto e vista sul mare

Pizzo (anche nota come Pizzo Calabro, U Pìzzu in calabrese) è un comune della provincia di Vibo Valentia in Calabria.

Il borgo è rinomato per la produzione del tartufo di Pizzo, della produzione del tonno Callipo e della Chiesetta di Piedigrotta.
Pizzo è un borgo sulla costa, arroccato su di un promontorio al centro del Golfo di Sant'Eufemia; posto sul pendio di una rupe che strapiomba in mare.
Il suo territorio comprende una costa frastagliata, contraddistinta da spiagge sabbiose in alcuni tratti e da scogli in altri. Sulla costa Nord Est, dalla pineta Mediterranea fino alla Rocca si estendono quasi 9 km di ampie spiagge sabbiose.
La posizione forte, e il Castello, dove morì Gioacchino Murat, - del XV secolo (1400) piccolo forte Aragonese, detto oggi Castello Murat, per i tragici eventi del 13 ottobre 1815 - favorirono la crescita del borgo marinaro, anche per la fortunata attività di pesca del tonno.
Per secoli, i tonni, nel mese di maggio giugno, raggiungevano a milioni le spiagge del golfo di S. Eufemia, dove sorsero le famose tonnare di Bivona, e di Pizzo.
All'ingresso del borgo, nella parte bassa, è la Chiesa intitolata a San Rocco e San Francesco di Paola e sotto questa, affacciata sul mare, appena fuori della cittadina, la grotta contenente la Chiesetta di Piedigrotta nella spiaggia denominata Prangi, nella zona detta Centofontane, per l'esistenza ancora attuale di moltissime fonti di acqua dolce.

Aggiunto il

Disponibili come stampe a partire da 49,48 USD

riproduzioni, Stampe su tela, Stampa su metallo

Ordina una stampa

 

Disponibile come file digitali a partire da 35,34 USD

Acquista una licenza

 

Realizzato da Artmajeur