Giuseppe Cocco

Scorcio notturno di scalinata con edicola votiva (3) (2013)


Contatto

Scalea (Scalìa in Calabrese, Skalia in Greco Bizantino) è un Comune della provincia di Cosenza in Calabria.
L'abitato è costituito da un Centro Storico costruito su un colle conico, che conserva resti di Mura Medievali ed antiche viuzze strette e tortuose, ed una parte in piano molto estesa, sviluppata verso il mare, dominata dal roccioso promontorio detto “Isola di Scalea” (perché in origine era staccato dalla costa), sormontato dalla Torre Talao

Scalea (Scalìa in calabrese, Skalia in greco bizantino) è un comune della provincia di Cosenza in Calabria.
Negli anni è riuscita a diventare meta turistica rinomata nonché uno dei più vasti agglomerati urbani dell'Alto Tirreno Cosentino.

Da Cirella, la Statale 18 Tirrenica Inferiore, prosegue con rettilinei seguendo la costa nella zona del Fiume Lao, lunga circa 10 km e larga 3, oggetto di valorizzazione agricola.
Varcato il fiume alla sua foce, con altri rettilinei si è a Scalea, pittoresca cittadina disposta a gradinate (donde il nome) su un poggio alla base del Promontorio di Capo Scalea, a dominio del mare e della Piana del Lao.
È centro agricolo con risorse industriali e frequentata stazione balneare.
L'abitato, che conserva resti di Mura Medievali ed antiche viuzze strette e tortuose, si è molto sviluppato verso la spiaggia, bella ed estesa, dominata dal roccioso promontorio detto “Isola di Scalea” (perché in origine era staccato dalla costa), sormontato dalla Torre Talao.

Aggiunto il

Disponibili come stampe a partire da 49,48 USD

riproduzioni, Stampe su tela, Stampa su metallo

Ordina una stampa

 

Disponibile come file digitali a partire da 35,34 USD

Acquista una licenza

 

Realizzato da Artmajeur